Fin dall’antichità è risaputo che la nutrizione è uno dei mezzi più potenti per prevenire molte delle patologie tipiche della nostra era e per la promozione della salute, tanto che, Ippocrate, il padre della medicina, sosteneva che se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute.
L’importanza della quantità e qualità dei nutrienti che assumiamo ogni giorno è continuamente sottolineata dalla medicina moderna che ha dimostrato più volte che per vivere una vita sana e lunga ci sono degli accorgimenti da prendere. Un’alimentazione corretta si basa sull’equilibrio tra i vari macronutrienti, variabilità a tavola, con l’introduzione di tutti i gruppi alimentari nelle giuste proporzioni e che sia accompagnata da regolare attività fisica.
Nell’accezione comune, il termine Nutrizionista si riferisce a quel Professionista esperto in Scienza dell’Alimentazione e della Nutrizione che è in grado di offrire la sua prestazione mediante consigli alimentari e nutrizionali, capace di elaborare, determinare o prescrivere diete o profili nutrizionali per singoli individui o gruppi e comunità.
Il biologo nutrizionista effettua sui singoli pazienti una valutazione antropometrica (indice di massa corporea, misura delle circonferenze, plicometria ed impedenziometria per la rilevazione della massa magra, della massa grassa e della % di acqua) teso alla determinazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale. Successivamente elabora una dieta personalizzata ed interattivamente concordata, tenendo conto anche delle preferenze alimentari dei pazienti stessi e modificata in itinere in base al cambiamento del peso corporeo, del dispendio energetico e della stagionalità.
Dott.ssa Mara Rinaldi
Dott.ssa Linda Stacchiotti
Dott.ssa Lisa Seghetti