Medicina del Lavoro – Salute & Benessere
Il servizio di Medicina del Lavoro svolto dalla struttura è rivolto a tutte le aziende al fine di rispettare gli obblighi previsti dalla normativa vigente (in particolare il Dlgs. 81/08 e s.m.i.).
E’ infatti obbligo del datore di lavoro (art. 18, comma 1, lettera a Dlgs 81/08 e s.m.i.) “nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal presente decreto legislativo” e (lettera g) “inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria e richiedere al medico competente l’osservanza degli obblighi previsti a suo carico nel presente decreto;”.
Il servizio di Medicina del Lavoro comprende quindi, una volta nominato il Medico Competente, tutti gli obblighi connessi, esemplificati dall’articolo 25 del Dlgs 81/08 e s.m.i., ovvero:
- a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria ……
b) programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati;
c) istituisce, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria..
d) consegna al datore di lavoro, alla cessazione dell’incarico, la documentazione sanitaria in suo possesso….
i) comunica per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all’articolo 35, al datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata..
l) visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi;
Le visite mediche comprensive degli accertamenti sanitari (Audiometrie, Spirometrie, Elettrocardiogrammi, Visiotest, Esami di laboratorio), possono essere eseguite presso la struttura o direttamente in azienda, in apposita sala.
Inoltre, nel difficile periodo che ci troviamo di fronte, il Medico Competente Aziendale è stato rivestito di un ruolo cruciale a livello nazionale per poter affrontare le problematiche legate alla pandemia da Covid-19 a livello aziendale (Protocollo condiviso del 24/04/2020).
E’ infatti compito del Medico Competente sia partecipare ai comitati Covid-19 obbligatori all’interno delle aziende, sia valutare caso per caso i dipendenti dopo infezione Covid-19, i dipendenti considerati come “fragili” nei confronti dell’infezione stessa e i protocolli aziendali mirati ad evitare il contagio all’interno dei luoghi di lavoro.
Va da se quindi come il servizio di Medicina del Lavoro svolto dalla struttura sia di primaria importanza a livello globale per tutte le realtà aziendali italiane.
Dott. Michele Maggini